IMMAGINE GENERICA - RICHIEDI BROCHURE PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Completamento di compendio immobiliare vista mare, in vendita sulle colline di Forte dei Marmi, in Comune di Montignoso, struttura muraria da completare di 1.664 mq. oltre a 236 mq. di terrazze, adagiato su 8000 mq di terreno con vista mare.
Nata dalla visione di un noto architetto, ingegnere e paesaggista italiano, La Sughera è il risultato di un approccio integrato all’architettura in chiave antropologica unendo, storia, natura, arte e benessere. L’opera, con il suo parco caratterizzato da piante mediterranee, laghetti e ninfee, una piscina di 25 metri di lunghezza, un eliporto privato e un parcheggio attrezzato con colonnine per la ricarica di veicoli elettrici, si presta a diventare un boutique hotel o una residenza privata, con un focus contemporaneo, nel massimo rispetto della natura.
La struttura della villa attualmente al rustico con pilastri, solai e copertura, si sviluppa su quattro livelli:
I° livello Seminterrato / Taverna = 670,70 mq
Costruito 238,00 mq + Vespaio 374,70 mq + Scanna fosso 58,00 mq
Cucina industriale, sala cinema, spa completa, 3 salotti, sala biliardo, alloggio per il personale.
II° livello Piano Terra = 573,60 mq
Costruito 287.60 mq + Portico 286,00 mq
- 2 cucine una vista mare l'altra a sud est per le colazioni mattutine
- 8 aree salotti 1 area pranzo esterna (lato sud), sala ludica,
- 1 chiostro interno come nelle antiche ville romane a pianta quadrata.
III° livello Piano Primo = 503,95 mq
Costruito 175,
80 mq + Sottotetto 92,1 mq + Terrazze 236,00 mq - 7 camere da letto con bagno en-suite
IV° livello Secondo Piano = 11,80 mq Costruito ,00 mq + Sottotetto 96,80 mq - 2 suite e 2 camere matrimoniali
Il progetto è depositato pronto per essere realizzato mediante il ritiro della licenza edilizia e il versamento di 0.000 € di oneri urbanistici. Coniugando cultura e rispetto delle natura, La Sughera si presenta come un’opportunità unica per ridefinire il concetto di turismo in Versilia. Un progetto di grande impatto, ambientale ed economico, destinato a diventare il nuovo punto di riferimento nel settore dell’hotellerie.
Mostra di più
Mostra di meno
Ubicata a 300 metri sul livello del mare, La Sughera si trova in un’area di grande interesse archeologico (celtico-ligure, etrusco-romana). La vista panoramica si estende da Livorno alle Alpi francesi, passando per scorci della Corsica, del Golfo di La Spezia e dell’isola del Tino. La prossimità al Lago di Porta, all’aeroporto di Cinquale e al Golf Club di Forte dei Marmi rende la vista verso il mare privo di inquinamento visivo.
La Sughera esprime una vita devota alla storia della natura circostante, all’arte classica e moderna e alla spiritualità più mistica, immersi in un microclima unico che celebra il mirto, la sughera e l’elicriso, e accoglie in primavera cicogne, fenicotteri, ibis, gufi e aquile.
Il Comune di Montignoso che si affaccia sul Mar Tirreno, ha origini medievali e risulta situato tra la Riviera Apuana e la Versilia e la sua rinomata posizione lo rende interessante ai molti turisti che cercano un posto tranquillo vicino alla più famosa ma inflazionata Forte dei Marmi.