
Immobili di lusso e vino, il mix a Forte dei Marmi a fine giugno
Da non perdere VinoVip al Forte: appuntamento il 25 e 26 giugno 2023 a Forte dei Marmi
VinoVip è una manifestazione che ha già 20 anni di attività alle spalle, a partire dalle Dolomiti, e che nell’estate 2023 ritorna sulla costa della Toscana. VinoVip al Forte nasce da un’idea di “Civiltà del bere”, con il contributo organizzativo del comunicatore Gianni Mercatali. L’evento, realizzato in collaborazione con Ais Toscana, gode del patrocinio del Comune di Forte dei Marmi (Lucca) e di sponsorizzazioni come Agenzia ICE.
Informazioni: sito ufficiale www.vinovipalforte.it
Ideato nel 1997, VinoVip “è sempre stato l’evento biennale dove i più prestigiosi produttori italiani incontrano professionisti, collezionisti e appassionati a Cortina d’Ampezzo, negli anni dispari. Un percorso esclusivo al centro del mondo del vino, con ospiti eccellenti, masterclass su temi di grande attualità e spettacolari degustazioni ad alta quota sulle Dolomiti (nei rifugi Col Drusciè, Ra Valles e Faloria)”.
Con la prima edizione a Forte dei Marmi, il 18 giugno 2018, la ventennale manifestazione ha raddoppiato l’appuntamento. Eleganza, esclusività, qualità e fama internazionale sono le caratteristiche che contraddistinguono l’evento.
VinoVip al Forte è l’evento che propone walk-around tasting, grand tasting e seminari, con ospiti provenienti da tutto il mondo. L’appuntamento è per il 25 e 26 giugno 2023 a Forte dei Marmi. Ecco, in sintesi, le informazioni per partecipare e il link al sito ufficiale.
Da Cortina alla Versilia, VinoVip torna a Forte dei Marmi: dal “fenomeno Vermentino” al Premio Khail e alla cena in spiaggia, fino al Grand Tasting finale.
Questa seconda edizione va in scena a Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Si tratta di una “due giorni all’insegna del bere di qualità nella località balneare che da un secolo è simbolo della villeggiature d’élite”.
Il Grand Tasting chiude l’evento con il botto ma sono molto attesi anche il Premio Khail e la cena in spiaggia. La star è il Vermentino.
Il menù prevede due giornate “a stretto contatto” con i maggiori attori del mondo del vino in un clima “cordiale e coinvolgente”. Il programma di VinoVip al Forte 2023, in continuo aggiornamento, include infatti diversi momenti prestigiosi.
L’evento, d’altra parte, si preannuncia come “un vero e proprio summit fra leader”. Tra gli appuntamenti ci sono seminari, degustazioni, scambi di opinioni, assaggi e informazioni: si parla di una cinquantina di aziende vitivinicole coinvolte.
Non mancano ospiti provenienti da tutto il mondo. Il claim della nuova edizione, prevista domenica 25 e lunedì 26 giugno 2023, è “Due giorni al centro del mondo del vino”.
IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
VinoVip al Forte 2^ edizione
Domenica 25 giugno 2023
Talk Show, Premio Khail e cena in spiaggia
Inaugurazione ufficiale e Talk Show
Fondazione Villa Bertelli (via Giuseppe Mazzini 200)
ore 15 – 18
Inaugurazione ufficiale di VinoVip al Forte alla Fondazione Villa Bertelli, in un edificio ottocentesco dotato di un meraviglioso giardino. Apre l’evento il talk show “Il futuro delle Doc“, con l’intervento degli imprenditori protagonisti di VinoVip e alcuni fra i massimi esperti del settore vinicolo. Un’occasione di confronto internazionale fra professionisti.
In questa occasione, inoltre, viene consegnato il Premio Khail 2023, riconoscimento in memoria del fondatore di Civiltà del bere destinato alle personalità che si sono distinte nella valorizzazione del vino italiano nel mondo.
Ingresso libero con registrazione
Cena in spiaggia
Bagni Alle Boe (viale della Repubblica 99)
ore 20 – 23
Questa prima giornata si conclude in bellezza sul mare di Forte dei Marmi con l’aperitivo e la cena in spiaggia tra le ore 20:00 e le 23:00. L’iniziativa è dedicata agli ospiti di VinoVip al Forte
Aperitivo e cena sul mare a Forte dei Marmi, con wine list dedicata. Evento riservato agli ospiti di VinoVip al Forte.
Ingresso solo in pacchetto “ospite vip”
Lunedì 26 giugno 2023
VinoVip Vermentino Show
Fondazione Villa Bertelli (via Giuseppe Mazzini 200)
ore 9 – 11
Conferenza sul fenomeno Vermentino.
Dalle espressioni fresche alle versioni più mature, un focus dedicato al bianco vitigno che domina le coste dell’alto Tirreno fino all’Italia centrale, arrivando anche più a sud. I migliori vini e i territori più vocati.
Ingresso libero
Walk-around tasting di Vermentino da tutta Italia con pranzo a buffet.
Fondazione Villa Bertelli (via Giuseppe Mazzini 200)
ore 11 – 14
Prende vita un interessante “Walk-around tasting” di Vermentino da tutta Italia con pranzo a buffet.
Ingresso € 30
Il Grand Tasting di VinoVip
Fondazione Villa Bertelli (via Giuseppe Mazzini 200)
ore 18 – 22
Grand Tasting, il culmine dell’evento, una degustazione di vini pregiati in compagnia dei leader dell’enologia italiana e dei protagonisti della kermesse.
Ancora in Fondazione Villa Bertelli, arriva proprio il momento clou di VinoVip al Forte: l’onore e la fortuna – per winelover, ospiti e professionisti – di assaggiare oltre 150 vini pregiati, il tutto a tu per tu con alcuni tra i più celebri produttori vinicoli: i Protagonisti di VinoVip al Forte.
Ingresso € 40
Broker Immobiliare Exclusive Real Estate, propone in vendita a Forte dei Marmi importanti proprietà e ville di lusso, dotate di grandi e curati giardini, panoramici terrazzi, solarium, porticati e spazi esterni, dove poter assaporare il vino italiano, simbolo di qualità del Made in Italy in tutto il mondo.